FINALITA’
Una nuova modalità di collegamento della scuola con il lavoro
…L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77
DESCRIZIONE
CEIFORM organizza e da’ la possibilità agli Istituti Superiori di effettuare l’Alternanza presso la propria sede organizzando progetti specifici, personalizzati, generici e ospitalità.
PROGETTI REALIZZATI E REALIZZABILI:
Percorso formativo di laboratorio in ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
per studenti degli Istituti Tecnici:
-
Drone: categoria di oggetti volanti Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR) : VOLA CON NOI!
-
RETI E CABLAGGIO: Due mondi a confronto
-
INFORMATICA APPLICATA: HARDWARE E SOFTWARE
-
DRONE E ROBOT: Due mondi simili ma diversi
-
Smart working: cos’è, cosa significa e quali sono i pro e i contro correlati
-
E-COMMERCE: progettare e usare.
-
STAMPANTE 3D: Stampa 3D Professionale
per studenti degli Istituti Alberghieri:
INDIRIZZO PROFESSIONALE PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
(enogastronomia, prodotti dolciari, sala e vendita, accoglienza turistica)
-
BARMAN- BARTENDER : drink a confronto
-
Cioccolateria e Cake Design
-
CUOCO PIZZAIOLO
-
RECEPTIONIST
-
PUBLIC RELATIONS
per studenti degli Istituti Economici settore Turistico:
-
Sviluppo delle competenze specifiche nel sistema produttivo nel comparto delle aziende del settore turistico con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico,culturale,artigianale, enogastronomico.
-
GUIDA TURISTICA : una giornata leggendaria
-
INFO POINT. INFORMAZIONE TURISTICA
-
REALIZZAZIONE DI UNA GUIDA TURISTICA DI UN TERRITORIO A SCELTA
-
PUBLIC SPEAKING
-
BACK E FRONT OFFICE
per studenti degli Istituti Economici settore AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING:
-
Sviluppo competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilista e fiscale, dei sistemi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
-
AMMINISTRAZIONE & CONTABILITA’
-
OPERATORE FISCALE CAF
-
ASSISTANT MANAGER
-
SOCIAL MEDIA MARKETING
per studenti degli Istituti Licei:
-
TESTATA GIORNALISTICA
-
NON CREDO AI MIEI OCCHI: SPETTACOLO, STORIA E CRITICA DEL CINEMA
-
CORTOMETRAGGIO: IL LINGUAGGIO DELLA RIPRESA
CERTIFICAZIONE
Al termine del percorso ogni alunno ha il certificato della partecipazione nonchè certificazione anche specifica della competenza acquisita