DESCRIZIONE
l datore di lavoro deve provvedere alla formazione del lavoratore, in questo caso il carrellista o mulettista, fornendo un corso sia teorico che pratico.
Il corso sicurezza sul lavoro per i carrellisti e mulettisti da noi proposto, consente di completare la parte teorica della formazione, fornendo alcune nozioni di base e importanti, quali:
CERTIFICAZIONE
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
-
Il patentino
Il patentino è attestato o il documento o rilasciato al lavoratore che certifica – dopo aver seguito uno specifico corso di formazione e superato l’esame – la conoscenza del mezzo e dell’utilizzo in sicurezza del carrello.
I lavoratori con mansione di addetto alla guida di carrelli elevatori e muletti, oltre il corso di formazione generica, devono seguire un corso di formazione specifica conforme a quanto richiesto dal Testo Unico Sicurezza e dagli ultimi Accordi Stato-Regioni.
Dunque risulta una semplificazione linguistica quella di considerare l’attestato di avvenuta formazione specifica all’utilizzo di carrelli elevatori e muletti come “Patentino per il Muletto”.
- valida su tutto il territorio nazionale per la durata di 5 anni.