POSSEDERE UN DRONE NON BASTA PER UTILIZZARLO PERFETTAMENTE ED AVERE UNA CORRETTA MANUTENZIONE. SEMPRE MAGGIOR RILIEVO ACQUISISCE LA FIGURA DEL TECNICO DI DRONE CHE SI OCCUPA, NON SOLO DELL’UTILIZZO DELL’APPARECCHIATURA MA ANCHE, DELL’ASSISTENZA TECNICA ESSENZIALE PER IL CORRETTO UTILIZZO DEL VELIVOLO.
DESCRIZIONE
- OBIETTIVO PRINCIPALE DEI NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE È FORNIRE LE COMPETENZE SPECIFICHE E PROFESSIONALI DA
SPENDERE NEL MONDO DEL LAVORO, AUMENTANDO LA VISIBILITÀ DEL CURRICULUM VITAE E RENDENDO LO STUDENTE
PRONTO AD AFFRONTAR E UN COLLOQUIO LAVORATIVO. - DESTINATARI SBOCCHI PROFESSIONALI
TUTTI I PERCORSI FORMATIVI SI RIVOLGONO A PRIVATI, PROFESSIONISTI, AZIENDE ED ASSOCIAZIONI CHE PUNTANO SULLA FORMAZIONE PER ACQUISIRE O AGGIORNARE LE PROPRIE COMPETENZE IN UNO SPECIFICO AMBITO LAVORATIVO.
IL PERCORSO FORMATIVO MIRA A CREARE DELLE FIGURE PROFESSIONALI COMPETENTI E CERTIFICATE,IN GRADO D RISPONDERE ALLE ATTUALI RICHIESTE DEL MONDO DEL LAVORO.
PROGRAMMA DIDATTICO
CORSO PROFESSIONALE TECNICO DEI DRONI:
–A1 INTRODUZIONE ALLE MECCANICHE DI FUNZIONAMENTO
DEI DRONI, ALLA SAFETY E ALLA NORMATIVA AERONAUTICA;
–A2 ASSEMBLAGGIO,MANUTENZIONE,RIPRESE AEREE E
FOTOGRAMMETRIA CON DRONI CIVILI(MULTIROTORI<25
KG);
–A3 MODULO PRATICO PROPEDEUTICO AL PILOTAGGIO;
–B1 COMUNICAZIONE;
–B2 SICUREZZA GENERALE E SICUREZZA SPECIFICA;
–B3 NEGOZIAZIONE E PROBLEM SOLVING.
DIDATTICA ESCLUSIVA
IL PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE AVVIENE TRAMITE PIATTAFORMA E-LEARNING SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E ALLʼESTERO.
LE LEZIONI VENGONO EROGATE ATTRAVERSO SISTEMI SOFISTICATI E MATERIALI DI SVILUPPO SECONDO LʼESCLUSIVA METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO DELLʼACCADEMIA. TUTTE LE LEZIONI VENGONO SVOLTE IN TEMPO REALE DA DOCENTI QUALIFICATI E CERTIFICATI, CON LʼAUSILIO DI SOFTWARE AVANZATI CONDIVISI GRATUITAMENTE SULLA PIATTAFORMA.
PIATTAFORME E SUPPORTI UTILIZZATI
HTTPS://SKYPE.COM/IT/
HTTP://ULTRAVIEWER.NET/IT/
HTTP://MEGA.NZ
STRUTTURA DEL CORSO
ORE TOTALI PERCORSO FORMAZIONE| 160 ORE
ORE FORMAZIONE CON IL DOCENTE| 15 ORE
ORE ESERCITAZIONI GUIDATE+PREPARAZIONE ESAME| 145 ORE
LE ORE TOTALI PREVISTE DAL PIANO DIDATTICO SONO STRUTTURATE CON UNA FREQUENZA MINIMA DI 1 LEZIONE A SETTIMANA DELLA DURATA MEDIA DI 60ʼʼALTERNATE AD ESERCITAZIONI PRATICHE RILASCIATE DAL DOCENTE AD OGNI LEZIONE. LE ESERCITAZIONI POSSONO ESSERE SVOLTE IN AUTOAPPRENDIMENTO OPPURE CON LʼAUSILIO DEL TUTOR.
LA FREQUENZA DELLE ORE SETTIMANALI VIENE PROGRAMMATA SULLE SINGOLE ESIGENZE DEL PARTECIPANTE IN ACCORDO CON LA DIREZIONE DIDATTICA
CERTIFICAZIONE
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
AL SUPERAMENTO DELLE COMPETENZE RILASCIO PATENTINO ENAC € 200 A PERSONA