- Una Guardia Particolare Giurata (comunemente conosciuta come Guardia Giurata, in acronimo GPG), in Italia, indica una guardia di sicurezza privata che opera nel campo della vigilanza privata in possesso di un apposito decreto di nomina rilasciato dalle autorità statali competenti.Svolge la sua attività in divisa, previo apposito decreto di nomina rilasciato dalle autorità statali competenti e dopo aver effettuato giuramento.Il compito delle guardie giurate è prevenire o reprimere reati. Possono essere impiegate per la vigilanza negli aeroporti, nelle stazioni, per fornire servizi di sicurezza complementare in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, banche, centri commerciali, nei tribunali e in altri edifici pubblici con speciali esigenze di sicurezza. Le guardie giurate lavorano anche per garantire la sicurezza nei cantieri, in strutture di intrattenimento e di spettacolo, sui mezzi di trasporto pubblico, per la vigilanza e il presidio di infrastrutture sensibili ai fini della sicurezza, dell’incolumità pubblica o della tutela ambientale – ad esempio nel settore energetico o delle telecomunicazioni, o nei siti ad elevato rischio ambientale. Inoltre, effettuano scorte valori con l’auto di servizio.
- Le principali responsabilità di una guardia giurata sono:
- Vigilanza (armata o non armata) presso le strutture private da sorvegliare
- Servizio di sicurezza in stazioni, aeroporti, porti e altri luoghi pubblici, ad integrazione dell’operato delle Forza Armate
- Vigilanza nei luoghi in cui vi è maneggio e scambio di somme di denaro, titoli, preziosi o beni di valore (banche e gioiellerie)
- Custodia, trasporto e scorta del contante o di altri beni o titoli di valore (trasporto valori)
- Custodia, trasporto e scorta di armi ed esplosivi
- Videosorveglianza
- Piantonamento fisso
- Ronde diurne o notturne, a piedi o con l’auto di servizio
- Ispezioni e sopralluoghi
Competenze di una Guardia GiurataLe capacità richieste a una Guardia Giurata sono:- Doti di attenzione visiva e uditiva
- Velocità e destrezza nei movimenti
- Reattività e capacità di affrontare l’imprevisto
- Equilibrio
- Forza fisica
- Resistenza allo stress
- Problem solving
- La GPG è una professione molto seria, che contribuisce alla sicurezza pubblica. Richiede motivazione, lucidità e determinazione nelle guardie, che sono chiamate a prevenire o reprimere reati.
-
- PER SVOLGERE TALE MANSIONE
Si tratta di requisiti psicofisici e attitudinali, a cui vanno aggiunti quelli di natura legale (cittadinanza, obblighi di leva, fedina penale pulita), in quanto si tratta di un lavoro di grande responsabilità. Per candidarsi alle offerte di lavoro per GPG è consigliato inoltre essere in possesso di un attestato di abilitazione al maneggio delle armi (rilasciato da una sezione di tiro a segno nazionale).
Diversi istituti di vigilanza privata organizzano corsi per guardia giurata, a cui sono ammessi i candidati che rispondono ai requisiti di idoneità. Il corso è sia teorico che pratico, e permette di approfondire sia gli aspetti penali, sia quelli operativi legati al lavoro.
Al termine del periodo di formazione, in Italia il rilascio della qualifica di Guardia Particolare Giurata spetta al Prefetto. Dopo la nomina da parte del Prefetto, si entra nel ruolo prima al fianco di guardie giurate più esperte, per acquisire esperienza, e poi in autonomia.
Programma del corso
Moduli
1 | Area Giuridica |
Normative TULPS e DM 269/2010
2 | Area Tecnica |
Sicurezza sul lavoro – Mansioni ruoli e rischi d’impiego
3 | Psicologia |
Basi comunicazione verbale e non verbale – Aggressività conflitto e rabbia – Effetti delle sostanze d’abuso
4 | I Reati |
Tipologie di reati
5 | Le Armi |
Porto d’armi – Tipologia di armi e protezioni – Esercitazioni
6 | Centrale Operativa |
Requisiti – Sistemi di protezione – Certificazioni
7 | Pubblico Ufficiale e Incaricato Pubblico Servizio |
Figure – Reati – Qualificazione giuridica
STRUTTURA DEL CORSO
ORE TOTALI PERCORSO FORMAZIONE: 300 ORE
DURATA: 3 MESI E MEZZO
ESAME FINALE
CERTIFICAZIONE
ATTESTATO DI COMPETENZA
CERTIFICATO DI PRIMO SOCCORSO O BLS