Descrizione
Nel corso di Riflessologia Plantare si apprenderà, come individuare i punti riflessi su cui praticare la digitopressione per stimolare una parte dell’organismo, così da riequilibrare la funzionalità dei principali apparati (respiratorio, digerente, urinario, circolatorio, etc.), e produrre una determinata reazione a scopo benefico, come il ripristino dell’equilibrio psico-fisico, il rilassamento generale e la riduzione di ansie e tensioni.
Requisiti
I requisiti richiesti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
Compimento del 17° anno di età
Assolvimento dell’obbligo scolastico
è aperto a tutti, non è necessario avere un’esperienza di base precedente.
PROGRAMMA
Teoria del Corso
- Origini storiche della Riflessologia Plantare;
- Che cosa è la Riflessologia Plantare;
- Che cosa è un “riflesso”;
- La pelle e la riflessologia;
- Le mappe zonali;
- Relazione tra le mappe zonali e gli organi;
- La tecnica del massaggio riflessogeno plantare;
- I benefici della Riflessologia Plantare;
- L’interpretazione del dolore;
- Aspetti deontologici dell’operatore;
- Ambiente, posizione del cliente, durata, frequenza del trattamento ed intensità;
- Precauzioni e controindicazioni;
- Riferimenti legislativi.
Parte pratica del Corso
- La preparazione nel massaggio al piede;
- Le tecniche di base: frizioni, digitopressioni e “lombricatura”;
- Esecuzione della sequenza di lavoro completa del massaggio al piede.
Materiale da portare
- documento di riconoscimento valido
- 2 asciugamani molto grandi, tipo telo mare
- Salviette umide usa e getta
- 1 coperta
Per le donne, se in costume, portare il due pezzi. Per gli uomini è consigliato indossare slip e non boxer
Si richiede la massima igiene dei piedi e delle mani. N.B. Le unghie delle mani devono essere necessariamente molto, molto corte!
DURATA
Due giornate di corso per un totale di 16 ore:
orario: dalle 9.30 alle 17.30 dalle 13.00 alle 14.30 è prevista la pausa pranzo