La professione del fotografo è forse una delle attività più belle e remunerative che esistano in circolazione. Molti giovani, spinti dal loro desiderio di esprimere le loro idee attraverso le immagini, ogni anno si immergono in costosissimi corsi per fotografi, raggiungendo così un certo livello tecnico ed artistico piuttosto elevato. Ma c’è anche un altro mestiere, sempre legato alla fotografia, che suscita lo stesso fascino, soprattutto per chi è alla ricerca di avventure e nuove storie da raccontare, ed è quello del fotoreporter. Il fotoreporter è colui che racconta attraverso le immagini i fatti di cronaca per diffonderli ai quotidiani, ai periodici ed ai media.
DIDATTICA ESCLUSIVA
Il percorso di formazione professionale avviene tramite piattaforma e-learning su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Le lezioni vengono erogate attraverso sistemi sofisticati e materiali di sviluppo secondo l’esclusiva metodologia di insegnamento dell’Accademia. Tutte le lezioni vengono svolte in tempo reale da docenti qualificati e certificati, con l’ausilio di software avanzati condivisi gratuitamente sulla piattaforma.
Requisiti
- Il requisito di accesso al percorso formativo è la licenza di scuola media inferiore (terza media), in abbinamento con un’età di almeno 21 anni.
DURATA
Struttura del corso
Ore totali percorso formazione | 160 ore
Ore formazione con il docente | 15 ore
Ore esercitazioni guidate + preparazione esame | 145 ore
Le ore totali previste dal piano didattico sono strutturate con una frequenza minima di 1 lezione a settimana della durata media di 60’’ alternate ad esercitazioni pratiche rilasciate dal docente ad ogni lezione. Le esercitazioni possono essere svolte in autoapprendimento oppure con l’ausilio del Tutor.
La frequenza delle ore settimanali viene programmata sulle singole esigenze del partecipante in accordo con la Direzione Didattica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Fotoreporter : ruolo e funzioni
Cenni storici sulla fotografia e di reportage
La Luce e i colori: elementi principali
Teoria del colore
La macchina fotografica digitale: diverse tipologie
Gli elementi costitutivi: l’obiettivo, il sensore, il diaframma e l’otturatore
il flash
i filtri fotografici
la Prospettiva
La profondità di campo
Differenza tra fotoreporter e fotografo
Le diverse tipologie di reportage
Quadro normativo di riferimento
Sbocchi occupazionali
SICUREZZA SUL LAVORO E FORMAZIONE GENERALE LAVORATORE
É possibile integrare il percorso formativo con i corsi relativi alla sicurezza sul lavoro del d.lgs 81/08
SICUREZZA SUL LAVORO importo complessivo € 1680,00
ANTINCENDIO importo complessivo € 2190,00
FORMAZIONE GENERALE LAVORATORE importo complessivo € 2700,00
• Il piano didattico può subire aggiornamenti da parte delle direzione didattica.