
You May Like
You May Like
Le principali mansioni di questa figura professionale sono:
Il percorso prevederà l’acquisizione delle seguenti competenze:
Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino, promozione del benessere psicologico e relazionale;
Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini;
Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi;
Comprendere il linguaggio dei bambini, stimolare l’esploratività e lo sviluppo della conoscenza numerica;
I requisiti richiesti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
Il corso prevede 600 ore di formazione per una durata complessiva di 6/8 mesi.
Il tirocinio pratico (350 ore) verrà effettuato in strutture scolastiche, di gioco o comunità infantili vicine alla residenza o al domicilio dell’allievo.
La formazione teorica (250 ore) avrà luogo attraverso la piattaforma online dedicata o in aula.
L’esame finale si terrà nelle sedi accreditate delle regioni di competenza.
Al termine del percorso formativo è previsto rilascio di Attestato di Qualifica Professionale da parte dell’ente regionale preposto, valido su tutto il territorio nazionale e comunitario.
Tale qualifica prevede l’attribuzione di punteggio all’atto della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo quanto stabilito dalla legge 845/78
Average Rating
Detailed Rating
Not a member yet? Register now
Are you a member? Login now
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Message modal