Master online in Mediazione familiare
DIDATTICA ESCLUSIVA
Il mediatore familiare è un soggetto terzo imparziale rispetto alla coppia e ha l’obiettivo di sostenerla e tutelare gli interessi dei coniugi durate la fase di separazione e di divorzio.
Il mediatore svolge un ruolo importante e delicatissimo perché garantisce l’esistenza di un “terreno neutrale” rispetto alle contrapposizioni dei coniugi. All’interno di questo spazio favorisce la negoziazione di ogni questione relativa alla separazione o al divorzio, evitando il ricorso al sistema giudiziario.
Il mediatore familiare affronta sia gli aspetti emotivi (affidamento dei figli, continuità genitoriale, comunicazione della separazione al nucleo familiare, ecc.), che quelli più strettamente materiali (divisione dei beni, determinazione dell’assegno di mantenimento, assegnazione della casa coniugale, ecc.).
Il nostro master online per mediatore familiare offre una formazione di base nel campo della mediazione familiare, con contenuti esaurienti e accessibili a tutti
DURATA
Blended sia in aula che in fad.
CFU 60 – ECM 50 – CFP 45 – Durata 12 mesi – 1500 ORE
Vantaggi
• Se sei un docente, il titolo è valutabile ai fini dell’aggiornamento del tuo punteggio nelle graduatorie scolastiche: punti 3,00 III fascia graduatorie ad esaurimento; punti 3,00 II e III Fascia graduatorie d’Istituto; punti 1,00 Mobilità e Trasferimento; punti 1,00 Graduatorie perdenti posto già di ruolo; punti 1,00 Graduatorie per incarichi Dirigenti Scolastici; punti 1,00 Concorso Dirigenti Scolastici.
• puoi ottenere il riconoscimento dell’esonero dal servizio da parte dell’Amministrazione Pubblica e Privata, con PERMESSI per diritto allo studio di 150 ore l’anno, nei limiti previsti dalla normativa vigente;
• se sei un Professionista nel settore sanitario, ti verrà rilasciato un Certificato del valore di 50 Crediti Formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), rilasciato da un provider accreditato presso il Ministero della Salute in qualità di Provider n. 4182 per la formazione ECM;
• ai Liberi Professionisti, Dipendenti Pubblici o Privati iscritti presso Ordini/Albi/Collegi verranno riconosciuti n. 45 Crediti Formativi Professionali (CFP);
• Su richiesta, puoi avere una certificazione del percorso formativo e dei relativi esami sostenuti, valida e riconosciuta per: concorsi pubblici, aggiornamento delle graduatorie scolastiche, aggiornamento liberi professionisti, dipendenti pubblici e privati, iscritti presso Ordini/Albi/Collegi. L’attestato finale, invece, verrà rilasciato secondo le regolari tempistiche.
Quando inizia il Master online in Mediazione familiare?
• L’inizio del Corso avverrà nelle 24 ore successive all’iscrizione, ti saranno comunicate via e-mail la procedura di registrazione e la tua chiave d’iscrizione, pertanto, potrai accedere subito alle lezioni online;
• l’iscrizione al Corso deve avvenire entro il 30/09/2019, per usufruire del voucher formativo;
• il Corso è finanziato dal Voucher Formativo ha un monte ore complessivo di 1500 ore;
• per accedere clicca sul rettangolo giallo a destra della presente pagina “Iscriviti al Corso”;
• il Corso è incompatibile con altre attività formative in essere, in quanto vige il divieto di contemporaneità con altri corsi universitari.
Sbocchi Professionali
• Istituzioni pubbliche: Tribunale/ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) /Scuole/ Comuni
• Libera professione
• Aggiornamento graduatorie scolastiche
• Cooperative sociali
• Avanzamento di carriera
Novità Didattiche
• Puoi usufruire fino a un massimo di 150 ore annue per la tua formazione, garantite dalla normativa vigente per il diritto allo studio;
• sia le lezioni che gli esami sono in modalità blended (online + videoconferenza diretta + video lezioni);
• portale Formativo attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7;
• segui le lezioni (online + videoconferenza diretta + video lezioni) dal tuo computer, quando e dove vuoi;
• le lezioni vengono attivate entro 24 ore dalla data d’iscrizione;
• disponibilità di un Tutor che entro 24 h risponderà alle tue domande.
Titoli di accesso
Laurea o diploma di laurea nelle seguenti aree disciplinari:
• umanistica
• sociologica
• psicologica
• pedagogica
• sociale
• giuridica
• sanitaria
• educativa
Il Master è rivolto anche a Insegnanti, Docenti, Precari e Capi d’Istituto.
Piano di Studi
• Diritto di famiglia
• Dall’individuo alla coppia
• La genesi della coppia
• Il ciclo della vita di coppia
• Il ciclo di vita della famiglia
• La famiglia di oggi
• Individuazione della famiglia
• La famiglia nel tempo
• La famiglia contemporanea
• La parentela
• Le politiche della famiglia
• L’ intervento dell’avvocato familiarista
• Il mediatore familiare
• L’affido e la collaborazione tra professionisti
• Il quando e il come della mediazione
• Mediazione Familiare sistemica
• Esame Finale
Contattaci subito per qualsiasi informazione e approfitta della nostra ottima offerta formativa.