



Il Settore Alberghiero è in forte crescita in Italia.I nostri percorsi formativi riguardano la formazione di un professionista della Reception, Front Office e Portineria , Assistant Manager, Segretaria Commerciale Estero, Segretaria d'Impresa, Segretaria Studio Amministrativo, Segretaria d'Ufficio, Segretaria Studio Medico, Addetto paghe e contributi, Amministrazione & Contabilità, Amministrazione del personale, Contabilità generale per l'azienda, SAP (SISTEMI APPLICAZIONI E PRODOTTI NELL'ELABORAZIONE DEI DATI), Bilancio, contabilità e tesoreria, Operatore fiscale CAF, in grado di operare con competenza e professionalità con la clientela all'interno di strutture alberghiere di piccola, media e grande dimensione.
L’Alternanza Scuola-Lavoro è stata introdotta dal D. Lgs. n. 77/2005 “Definizione delle norme generali relative all’Alternanza Scuola-Lavoro, a norma dell’articolo 4 della Legge 28 marzo 2003, n. 53”. L’art.1 c.33 della L. 107/2015 (“La Buona Scuola”) prevede per ogni scuola la durata specifica.
L’ Alternanza Scuola–Lavoro è un modello di apprendimento che permette ai ragazzi della scuola secondaria superiore, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, di svolgere il proprio percorso di istruzione realizzando una parte della formazione presso un’Impresa o un Ente del territorio. CEIFORM è una delle aziende sul territorio lucano disponibile all’ospitalità dei gruppi scolastici appartenenti ad ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI, ALBERGHIERI, TURISTICI, SOCIALI.
Al termine del percorso CEIFORM rilascia la Certificazione della cultura e delle competenze acquisite valido a titolo europeo.
Da vita all’offerta formativa rivolta a professionisti con responsabilità legate alla gestione ambientale, a operatori di impianti di depurazione, a manutentori di impianti che producono emissioni, a valutatori di sistemi di gestione che desiderano migliorare le proprie competenze in materia di legislazione ambientale e a RSPP con responsabilità ambientali.
Il Settore Agricoltura è caratterizzo dal conseguimento delle abilitazioni, qualifiche e patentini.
E' in vigore (dal 26 novembre 2014) il nuovo sistema di formazione propedeutico al rilascio ed al rinnovo dei patentini, che prevede alcune modifiche ai corsi di formazione che riguardano sostanzialmente la durata ed i contenuti. Modifiche sono state introdotte dal PAN cioè il Piano d'Azione Nazionale emanato con D.M. 22/01/14 ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. 150/2012 che è un documento tecnico a recepimento della "Direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l'azione comunitaria ai fini dell'utilizzo sostenibile dei pesticidi" per la gestione dei patentini.
- La data del 26 novembre 2014 ha segnato il passaggio verso l'utilizzo delle nuove procedure;
- Dal 26 novembre 2015 il patentino serve per acquistare ed utilizzare tutti i prodotti ad USO PROFESSIONALE indipendentemente dalla classificazione di pericolo;
- Tutti coloro che acquistano, manipolano (conservazione, preparazione della miscela, distribuzione, pulizia delle irroratrici ecc..) e smaltiscono i relativi rifiuti devono avere il patentino;
- Chi è in possesso dell’abilitazione alla vendita o alla consulenza può richiedere automaticamente il rilascio ed il rinnovo del patentino senza ulteriori adempimenti;
- Possono partecipare ai corsi di formazione anche soggetti provenienti da Regioni o Province autonome differenti da quelle che hanno organizzato i corsi medesimi. L’esame per il rilascio del certificato di abilitazione deve comunque essere sostenuto nella Regione o Provincia autonoma in cui il soggetto ha seguito il corso di formazione. Detta Regione o Provincia autonoma provvederà anche al rilascio del relativo certificato di abilitazione. (non possibile per FAD).
Il settore Finanziario comprende tutte le attività connesse alle operazioni finanziarie: quindi la pianificazione e la gestione degli investimenti (anche assicurativi), l’accesso al credito, le transazioni sui mercati finanziari, i servizi di consulenza finanziaria, ma anche il controllo delle finanze di una società o delle finanze pubbliche. Il settore immobiliare è in forte crescita l'acquisizione dei clienti e la creazione del portafoglio, la determinazione del prezzo di vendita, la gestione dell’incarico sono tutti gli strumenti per sviluppare al meglio l’Agenzia immobiliare. La professione di Amministratore di Condominio è una professione intellettuale regolamentata dalla L.220/2012 che subordina la nomina al possesso di specifici requisiti professionali e morali.
Numerose associazioni si occupano della riscoperta e della salvaguardia delle tradizioni regionali. Il nostro interesse è quello di formare il personale, le figure adatte per i comparti gastronomici. Frequentando i corsi di gastronomia è possibile acquisire competenze, valevoli per aprire un’attività in proprio o trovare lavoro all’interno di gastronomie, rosticcerie, self-service e molti altri luoghi di ristorazione.
Nel mondo in cui viviamo, è fondamentale perchè riusciamo a comunicare, a lavorare, a vivere la vita quotidiana. Essa è entrata nella vita dell’uomo in modo intenso, colmando tutti i comportamenti quotidiani, modificando il nostro modo di lavorare, di spostarci, di relazionarci. Senz’altro ha un’importanza rilevante nel mondo aziendale, scientifico, industriale, economico, spaziale e in altri ambiti.
La guardia giurata esercita attività di sorveglianza e vigilanza nonché alla tutela e custodia di beni mobili e immobili - appartenenti a persone fisiche, a soggetti di diritto privato o anche ad enti pubblici.
«Gli uffici di vigilanza e di investigazione privata sono tenuti a prestare la loro opera a richiesta dell'autorità di pubblica sicurezza e i loro agenti sono obbligati ad aderire a tutte le richieste ad essi rivolte dagli ufficiali o dagli agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria.»
Il Settore Droni è in forte crescita a livello Internazionale.I nostri percorsi formativi riguardano la formazione di un professionista che trovi collocazione in tutti i settori dove questo Aeromobile a pilotaggio remoto o APR verrebbe usato.
L'utilizzo è ormai consolidato per usi militari ed è crescente per applicazioni civili, ad esempio in operazioni di prevenzione e intervento in emergenza incendi, per usi di sicurezza non militari, per sorveglianza di oleodotti, con finalità di telerilevamento e ricerca e, più in generale, in tutti i casi in cui tali sistemi possano consentire l'esecuzione di missioni "noiose, sporche e pericolose" (dull, dirty and dangerous) spesso con costi economici ed etici minori rispetto ai mezzi aerei tradizionali.
A differenza degli aerei tradizionali, gli APR possono essere utilizzati in situazioni caratterizzate da un elevato pericolo per la vita umana e nelle aree inaccessibili o impervie, volando a bassa quota. Per questo motivo possono trovare impiego durante le fasi di monitoraggio di aree colpite da calamità naturali o da avvenimenti particolari (terremoti, esondazioni, incidenti stradali ecc.)
Il Settore Linguistico ha un ruolo centrale nella formazione della CEIFORM, si realizzano attività didattiche e di ricerca scientifica, per incrementare lo sviluppo delle politiche di internazionalizzazione.
La didattica è basata su ogni forma di apprendimento linguistico di ogni tipo di competenza e di livello.
Il Settore Spettacolo è caratterizzato dalla formazione di figure che si inseriscono nella realizzazione degli eventi, dello spettacolo, della cinematografia e del wedding planner & flower.
Il Settore Sport con il partnerariato con le Università sviluppa percorsi formativi di base, intermedi ed avanzati mediante percorsi professionalizzanti e master. Il Settore Benessere con partner specifici si organizzano percorsi interessanti di competenze e qualificazioni.
La formazione riguarda l’Impiantista Termoidraulico, impianti Fotovoltaici, Elettricista, Tecnico delle Caldaie, tecnico delle Luci, Tecnico del suono, Saldatore, Programmatore PLC, Operatore CNC, Certificazione Imprese Fgas, Formazione E Certificazione Operatori Fgas, Formazione E Certificazione Saldatori, Coordinatore Della Saldatura, Carrozziere, Gommista, Meccatronico, Responsabile Centro Revisioni.
CEIFORM è una azienda della COLVIT Group
CEIFORM srls – Centro Istruzione & Formazione
Azienda Certificata Sistema di Qualità UNI-ISO 9001
Campo di applicazione: Progettazione ed Erogazione dei Corsi di Formazione Professionale.
Learning Service Provider – LSP
La CEIFORM è composta da una equipe di giovani professionisti, che provvedono all’assistenza formativa continua , mediante interventi di formazione, riqualificazione, aggiornamenti e verifiche.
professionalizzante libera e riconosciuta
L’attività della nostra Scuola è la Formazione Professionale Libera e Riconosciuta. Ente accreditato e certificato ISO 9001 per lo svolgimento di attività formative in forza e, in attuazione della legge L.845/78. Oltre ai corsi comuni, disponiamo di un’ampia selezione di lezioni individuali e strumenti di learning personalizzato, per poter seguire e curare le esigenze di ogni singolo studente. La nostra struttura mette a disposizione degli alunni i più moderni metodi di apprendimento e le tecnologie più recenti per imparare con facilità. Nelle nostre aule, gli studenti troveranno l’ambiente più adatto per concentrarsi e apprendere senza fatica mentre i nostri metodi di studio assicurano la migliore acquisizione di conoscenze possibile nel minor tempo.
Share with:
Not a member yet? Register now
Are you a member? Login now
Corso di formazione professionale settore sociale e sanitario
Il Settore Sociale e il Settore Sanitario sono settori particolari in cui la persona formata ha un ruolo particolare che si sviluppa in un contesto molto vasto suddiviso in svariate attività: pubbliche, private, ospedaliere, associazioni, cooperative, Onlus, imprese sociali.
I percorsi formativi sono articolati mediante una formazione di base, continua, aggiornamento, specifica, personalizzata, di gruppo, professionalizzante e universitaria.